Autenticità Garantita! La nostra azienda fa parte delle seguenti prestigiose associazioni nazionali di mercanti d’arte.
La nostra azienda è leader nella vendita online di antiquariato e arte di vario genere con catalogo online aggiornato quotidianamente. Siamo presenti su tutti i più importanti portali internazionali dove possono accedere solo le migliori gallerie d’Italia. Alta professionalità in ogni fase della vendita dalla presentazione degli articoli con foto e descrizioni dettagliate all’imballaggio eseguito con materiali e tecniche adatte ad ogni articolo venduto e ad ogni paese di destinazione. Effettuiamo spedizioni nazionali e internazionali quotidiane collaborando con le migliori aziende di trasporto e logistica. Massima attenzione verso il cliente per ogni esigenza prima e dopo la vendita assistenza 24 h /24 con live chat e due linee telefoniche sempre attive.
Riserviamo prezzi all’ingrosso per commercianti, antiquari, arredatori e architetti che desiderano servirsi da noi con massima disponibilità di trattativa per acquisto sia di singoli articoli che di grossi lotti.
La Mobili del Passato S.r.l. nasce dalla passione per l’arte e per l’antico, che unisce il Geom. Bianchi Stefano e la Dott. Capretto Sara.
Stefano Bianchi ha iniziato la sua formazione nell’ambito dell’antiquariato, seguendo il corso di manutenzione conservativa arredi lignei a cura della Regione Piemonte; ha poi arricchito la sua formazione, collaborando con diverse botteghe artigiane. La professionalità acquisita in più di dieci anni di attività dal Geom. Bianchi Stefano è oggi alla base della compravendita dei mobili d’epoca. Il commercio dei mobili d’epoca è il frutto di tanta passione che porta a scegliere con cura ogni singolo pezzo, del quale è garantita l’assoluta originalità e con la quale viene eseguito ogni intervento di restauro all’interno dei laboratori.
Sara Capretto ha conseguito il titolo di Dott. in Restauro e Conservazione dei Beni Artistici, presso l’Accademia di Belle Arti Europea dei Media di Novara, discutendo, al termine del corso triennale di studi accademici, la tesi dal titolo “La porta: funzioni e significati. Portoni e portali lignei nel contesto del barocco casalese”. Durante ogni intervento eseguito presso i nostri laboratori, il manufatto viene trattato nel rispetto della sua duplice istanza storica ed estetica e secondo le attuali teorie della conservazione e del restauro. La corretta esecuzione di un intervento di restauro è di estrema importanza per la sopravvivenza di un’opera antica e il risultato deve essere un valore aggiunto all’opera d’arte stessa.
Esperienza e competenza sono al servizio del cliente che voglia impegnare denaro in un settore che, nonostante l’attuale crisi economica, ha subito meno decresci e continua ad attirare l’interesse di numerosi appassionati, o semplici investitori, che continuano a credere nel mercato dell’arte. Acquistare un’opera d’arte vuol dire da sempre investire un capitale che aumenterà di valore con il passare del tempo. Da noi è possibile vedere gli oggetti in vendita prima del restauro e averne quindi la certezza d’integrità e autenticità. Per ogni mobile o pezzo di antiquariato acquistato, la Mobili del Passato S.r.l. rilascia, su richiesta del cliente, regolare Expertise ai sensi dall’articolo 63 del Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 490.
Conseguentemente al commercio di antiquariato e al restauro conservativo, è sorta la necessità di rendere più completa la gamma di prestazione offerte. La collaborazione con selezionati artigiani che operano in diversi settori ha permesso a Stefano e Sara di mettere a disposizione del cliente una serie di servizi artigianali di altissima qualità e di nicchia, quali: l’impagliatura sedie, la tappezzeria realizzata in crine e il confezionamento manuale di tendaggi e complementi d’arredo.
Sovrintendendo personalmente ad ogni commessa e dirigendo con rigorosa professionalità ogni laboratorio, Stefano e Sara con la Mobili del Passato S.r.l soddisfano da anni le aspettative di ogni cliente che sia ancora alla ricerca di quella qualità artigiana frutto di un bagaglio di tradizioni italiane, gelosamente custodite e applicate ancora oggi nei nostri laboratori.