Impagliatura sedie in erba palustre
Da sempre la paglia ha un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle popolazioni rurali.
Resta però difficile stabilire l’epoca precisa in cui iniziò ad essere usata per la fattura delle sedie. Si potrebbe ipotizzare la sua comparsa in Francia intorno al XIV secolo in Provenza, una regione che, ancora oggi, ha una tradizione molto viva per queste lavorazioni.
L’impagliatura è rimasta per lungo tempo un’attività domestica, praticata dai contadini durante la stagione fredda, sino a quando alcuni artigiani, specializzatisi in questa tecnica, decisero di unirsi in corporazione nel XVIII secolo.
Se nelle case della borghesia si è sempre preferito riservare l’impagliatura ai mobili della cucina, la Chiesa diede sempre una notevole importanza alla paglia. Ancora oggi, nelle nostre case, l’impagliatura si affianca in modo armonioso a materiali di ogni genere.
Nei laboratori della Mobili del Passato S.r.l., gli artigiani eseguono da anni l’impagliatura delle sedie, utilizzando come materiale primario l’erba palustre dal colore biondo-verde, che possiede un caratteristico aspetto rustico. Il motivo più realizzato è quello a spicchi, che è il classico delle sedie dette campagnole o da cucina.
In caso di sedie particolarmente recenti, potrebbe non essere necessario far intervenire i nostri artigiani, avendo a disposizione anche telai di diverse misure standard, già pronti con nuova impagliatura, per essere applicata alla vostra sedia con prezzi convenienti a partire da Euro 15,00 l’uno.
Potete avere un preventivo immediato di rifacimento impagliatura delle vostre sedie.
Applichiamo PREZZI AGEVOLATI su ogni tipo di impagliatura per commercianti, artigiani, ristoranti, negozi, ecc…
Impagliatura sedie in cordoncino
Il cordoncino è una corda realizzata in erba palustre che si presta in modo particolare per eseguire lavorazioni più articolate.
Nei laboratori della Mobili del Passato S.r.l., gli artigiani eseguono da anni l’impagliatura delle sedie, utilizzando il cordoncino, per realizzare le sedute più consuete di forma quadrettata, ma anche sedute con motivi più particolari.
Potete avere un preventivo immediato di rifacimento impagliatura delle vostre sedie.
Applichiamo PREZZI AGEVOLATI su ogni tipo di impagliatura per commercianti, artigiani, ristoranti, negozi, ecc…
Impagliatura sedie in paglia di Vienna tessuta a mano
L’impagliatura in paglia di Vienna fece la sua comparsa in Europa con l’arrivo delle materie prime, portate dai mercanti. La canna, ossia la corteccia del rattan tagliata meccanicamente in sottili strisce calibrate e molto resistenti, è il materiale utilizzato da secoli per impagliare i sedili in paglia di Vienna. L’impagliatura in paglia di Vienna si diffuse dapprima in Inghilterra e nei Pesi Bassi, per arrivare in Francia poi nel XVII secolo. Fu solo nel XVIII che avvenne la sua definitiva consacrazione.
La paglia di Vienna infatti ornava seduta e schienale delle famose sedie dette foncés de canne e continuò ad essere presente nei secoli successivi, utilizzata a seconda delle esigenze, sia estetiche che di comfort delle diverse mode. Per molto tempo l’impagliatura in paglia di Vienna è stata un lusso delle dimore di nobiltà e alta borghesia, ma dal 1860 è apparsa anche nei caffè e locali pubblici, conquistando tutte le classi sociali con la famosa sedia Thonet. Grazie a Thonet, l’impagliatura in paglia di Vienna entrò in tutte le case ed è da allora che diventò comune associare al nome di Thonet l’impagliatura in paglia di Vienna.
Nei laboratori della Mobili del Passato S.r.l., gli artigiani eseguono da anni l’impagliatura in paglia di Vienna, seguendo ancora la tecnica classica dell’intreccio a sei steli, che offre un risultato più resistente e esteticamente aggraziato. La lunga lavorazione viene svolta nelle antiche quattro fasi: l’ordito, la trama, il rinforzo e la chiusura. Scegliamo personalmente il materiale per eseguire l’impagliatura in paglia di Vienna, preferendo solo rattan di prima scelta.
Potete avere un preventivo immediato di rifacimento impagliatura delle vostre sedie in paglia di Vienna. Applichiamo PREZZI AGEVOLATI su ogni tipo di impagliatura per commercianti, artigiani, ristoranti, negozi, ecc…
Impagliatura sedie in paglia di Vienna applicata
All’inizio del XX secolo, l’industria emergente introdusse in ogni settore i processi di meccanizzazione, per ridurre la mano d’opera. Da allora fece la sua comparsa sul mercato la paglia di Vienna tessuta al metro. Le sedie che presentano questo tipo di impagliatura hanno però delle particolari caratteristiche che ne permettono la posa. E’ quindi impossibile utilizzare della paglia di Vienna tessuta al metro, per ripristinare delle sedute antiche.
Nei laboratori della Mobili del passato S.r.l. vengono utilizzati rotoli di rattan già tessuto nei classici sei steli di paglia di Vienna, preferendo solo materiale di prima scelta.
Potete avere un preventivo immediato di rifacimento impagliatura delle vostre sedie.
Applichiamo PREZZI AGEVOLATI su ogni tipo di impagliatura per commercianti, artigiani, ristoranti, negozi, ecc…
Impagliatura sedie Chiavarine
La sedia leggera di Chiavari detta più semplicemente Chiavarina, nasce all’inizio dell’Ottocento, dalle mani di Gaetano Descalzi, abile e geniale artigiano, ebanista e seggiolaio, che contribuì alla rivalutazione dell’artigianato, ottenendo vasti consensi anche all’estero, tanto da essere soprannominato Principe degli Ebanisti.
La Chiavarina in origine aveva uno schienale a crosse, le gambe anteriori tornite, quelle posteriori a sciabola e soprattutto un sedile realizzato con sottilissimi listelli di salice. L’effetto finale era quello di un’estrema leggerezza, armonia, eleganza, ma anche solida robustezza. L’antica impagliatura, realizzata con trafilato di corteccia di salice, venne presto abbandonata e sostituita dal trafilato di canna d’India, molto più resistente e di facile reperibilità.
Nei laboratori della Mobili del Passato S.r.l. viene eseguita l’impagliatura dei sedili di Chiavarina, seguendo i passaggi dell’antico intreccio e utilizzando solo canna d’India di prima scelta.
Potete per avere un preventivo immediato di rifacimento impagliatura delle vostre sedie chiavarine.
Applichiamo PREZZI AGEVOLATI su ogni tipo di impagliatura per commercianti, artigiani, ristoranti, negozi, ecc….