Busto in marmo bianco presente firma A. Frilli. Questa raffinata scultura in marmo bianco italiano, databile verso la fine del XIX secolo, rappresenta un’incantevole interpretazione del busto di una bambina. L’abilità tecnica dell’artista è evidente nella precisione con cui ha catturato i lineamenti delicati e l’espressione pensierosa della giovane, che si adagia su un morbido cuscino, evocando una sensazione di tranquillità e dolcezza. La base solida in marmo non solo supporta la scultura, ma accentua anche la sua eleganza, rendendola un elemento di forte impatto visivo.
L’opera presenta al retro firma A. Frilli (vedi foto), riferibile allo scultore italiano Antonio Frilli (1830-1902), opera priva di autentica.
Negli anni, il marmo ha acquisito una patina affascinante, che non solo testimonia il passare del tempo, ma arricchisce ulteriormente il carattere dell’opera, conferendole una profondità storica che può affascinare e coinvolgere gli osservatori.
Questa scultura non è solo un oggetto d’arte, ma un pezzo che racconta una storia, un simbolo della tradizione scultorea italiana. La sua presenza in una collezione d’arte privata non mancherà di attrarre l’attenzione e stimolare la conversazione, rendendola un’aggiunta distintiva e preziosa per qualsiasi appassionato d’arte. Non perdere l’occasione di possedere un’opera che esprime sia bellezza estetica che un legame con un’importante eredità culturale.
Siamo disponibili a trattative sul prezzo e possiamo organizzare spedizioni in tutto il mondo.
misure in cm
Altezza 30 cm Diametro 15 cm – imballo professionale spedizioni assicurate con corrieri consegna su appuntamento solo piano strada no facchinaggio ai piani.