Splendido pastello su carta opera dell’importante artista italiano Luca Alinari (Firenze 1943 – 2019) intitolato “Figure”. Al retro autorevole timbro e firma a garanzia di autenticità della storica galleria San Carlo di Milano che è da sempre punto di riferimento per le avanguardie storiche Europee del secondo ‘900. Accompagnato inoltre da certificato di autenticità rilasciato sempre dalla galleria San Carlo su foto dell’opera. Ottimo prezzo trattabile inviate la vostra proposta di acquisto. Opera per collezionisti.
MISURE CON CORNICE H 54 L 76 senza cornice 73 x 51
- Selection Required: Select product options above before making new offer.
- Error: There was an error sending your offer, please try again. If this problem persists, please contact us.
Pastello su carta Luca Alinari (1943-2019) “Figure”
€2.800,00
Descrizione
nota biografica:
Luca Alinari nasce il 27 ottobre 1943 a Firenze, nei cui dintorni, a Rignano sull’Arno, vive e lavora.
Giovanissimo, scopre la passione per la pittura e, come tutti i bambini, disegna e dipinge: ma Luca disegna e dipinge sempre e questa passione diventa il suo modo preferito per comunicare.
Dopo aver frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia, all’inizio della sua carriera si è occupato di critica letteraria: sarà redattore di riviste e recensore di testi di narrativa.
Opera di Luca AlinariFoto di Luca AlinariPer alcuni anni lavora nel settore della comunicazione scritta e televisiva e nel 1979 fonda e dirige la rivista d’arte “Signorina Rosina” mentre vive attivamente all’interno del mondo intellettuale ed artistico.
La sua prima mostra personale risale al 1969 a Firenze e da allora Luca Alinari è considerato un intellettuale, attivissimo nel panorama culturale italiano, che si interessa non solo di arti figurative, ma un personaggio che ha dato il proprio contributo ad eventi happening (ove l’arte non è il solo tema trattato) e a numerose pieces teatrali d’avanguardia.
Le sue sperimentazioni anticiperanno gli spunti e le idee di tanta pittura italiana sviluppatasi a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, come il movimento “Nuovi-Nuovi” e la “Transavanguardia”.
Dopo esperienze nella grafica e in altre forme espressive artistiche, negli anni ottanta è approdato alla formulazione suggestiva e fantastica di paesaggi immaginari.
Luca Alinari diventa presto uno degli autori più significativi dell’arte contemporanea, il punto di raccordo fra la generazione del post Pop Art degli anni tra il Settanta e Ottanta e le sperimentazioni neofigurative degli anni Novanta”.
Mostra di Luca AlinariFotografia di Luca AlinariI suoi primi riferimenti stilistici infatti sono legati alla corrente “Neodada”, in adesione alla quale utilizza le tecniche più diverse: disegno con uso di colori fluorescenti, decalcomania, collage, trasposizioni fotografiche.
Nel corso degli anni Luca Alinari ha dipinto sui materiali più vari, spaziando dall’affresco al plexiglass, dal legno alla stoffa colorata che, fissata sulla tela, permette all’artista di ottenere cromatismi personalissimi.
La sua vena artistica ha spaziato anche nella sculture in vetro di Murano, opere intensissime sia nelle forme che nei colori.
Ormai famoso e conosciuto Luca Alinari viene invitato alle maggiori manifestazioni artistiche e, nel 1982 partecipa a “Arti visive ’82”, Biennale di Venezia; nel 1986 partecipa alla XI Quadriennale di Roma.
Nel 1990 ha l’onore di dipingere il “Cencio” per il Palio di Siena.
Nel 1999 il Museo degli Uffizi acquisisce un autoritratto dell’artista da inserire nella famosa collezione di autoritratti collocata nel Corridoio del Vasari a Firenze.
Le sue opere, che costituiscono il diario fantastico ed affascinante delle vicende del nostro tempo, si esprimono attraverso una notevole precisione figurale, legata all’osservazione della natura, nelle evoluzioni delle stagioni, nei colori del cielo, nei colori delle foglie, nei gesti delle persone.
I quadri di Alinari possono essere apprezzati e condivisi o turbare l’osservatore, ma certamente non lo lasciano indifferente, essi attirano lo sguardo e coinvolgono la natura più intima dell’uomo.
Luca Alinari si spegne a Firenze il 15 marzo 2019
Nel ringraziarVi per gli acquisti effettuati ricordiamo ai gentili clienti che potete pagare gli articoli in totale sicurezza.
Metodi di pagamento accettati:
PAYPAL sicuro e immediato accettiamo qualsiasi moneta
CONTRASSEGNO al corriere solo in Italia a mezzo contanti.
BONIFICO BANCARIO:
Banca : Intesa San Paolo spa
Filiale: 01041 – ALESSANDRIA P. DELLA LIBERTÁ 40
IBAN: IT49S0306910400100000127119
BIC: BCITITMM
Due linee telefoniche sempre attive per qualsiasi informazione:
(+39) 340 5898093
(+39) 335 5853461
Modulo contatti in questo sito
Chat online con operatori disponibili 24/24
Spedizioni Italia – Tempi e modalità
Il costo della spedizione è a carico dell’acquirente. Ogni articolo acquistato viene spedito entro massimo tre giorni dalla ricezione del pagamento o di richiesta saldo in contrassegno. L’imballo delle merci viene eseguito dal nostro magazzino con personale altamente qualificato per garantirvi massima protezione e sicurezza nella fase di trasporto articoli particolarmente ingombranti saranno ove possibile smontati e verrà fornita assistenza a distanza per montaggio. Il trasporto con servizio express viene affidato al corriere Bartolini i cui tempi di consegna variano da 24 a 48 ore lavorative (esclusi sabato e domenica) massimo a seconda della destinazione. Vi ricordiamo che la consegna a mezzo corriere Bartolini avviene a piano strada. Il facchinaggio ai piani è possibile su richiesta preventiva il prezzo del trasporto verrà quindi maggiorato e la richiesta di preventivo dovrà essere contestuale all’acquisto prima del pagamento.
Attenzione tutte le nostre spedizioni sono con servizio di consegna su appuntamento è quindi estremamente importante fornire insieme all’indirizzo di destinazione un numero telefonico dove il corriere Vi contatterà per concordare dettagli consegna.
E’ gradito Il ritiro di persona o a mezzo Vs. trasportatore in sede senza oneri aggiuntivi sul prezzo di acquisto in tal caso è da considerarsi consegna articolo privo di imballo.
Ritiro in sede presso
Mobili del passato S.r.l. indirizzo:
Strada Provinciale 35bis dei Giovi nr. 41
15062 Bosco Marengo (AL)
Importante – Cosa fare in caso di danni
All’atto del ricevimento della spedizione, in caso di evidente danneggiamento del pacco il destinatario può:
rifiutare la spedizione; accettare la spedizione con riserva, cioè apponendo riserva di controllo sulla lettera di vettura prima di firmare per l’accettazione, specificando i motivi e comunicando tempestivamente, ove possibile, l’entità del danno. Il destinatario ha a disposizione comunque, a termini di legge, otto giorni di tempo entro cui, verificata l’integrità del contenuto della spedizione, sporgere reclamo scritto alla filiale di zona incaricata del trasporto che Vi darà tutte le indicazioni per gestire l’eventuale danno subito.
Spedizioni Estero – Tempi e modalità
Ci affidiamo alle migliori aziende di logistica e trasporti per spedizioni fuori Italia se il prezzo non è indicato in annuncio ( generalmente per articoli voluminosi) i costi di spedizione dovranno essere concordati prima del pagamento inviandoci richiesta scritta di preventivo con indicata la località e il cap di destinazione della merce Vi comunicheremo il costo immediatamente.
Non esitate a contattarci per un preventivo senza impegno.
Ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs 185 del 1999, il cliente ha la possibilità di recedere dal contratto/ordine stipulato su Internet senza alcuna penalità nel rispetto delle condizioni che seguono.
La manifestazione di volontà di avvalersi del beneficio concesso dal D. Lgs. N. 185 del 22 maggio 1999 dovrà pervenire a mezzo richiesta scritta. La restituzione è consentita entro 14 giorni dalla data di consegna, le spese di spedizione per restituzione sono a carico dell’acquirente. L’oggetto dovrà essere restituito nelle condizioni e modalità in cui è stato consegnato faranno fede le foto pubblicate in annuncio.
Ricordiamo inoltre che tutti gli articoli messi in vendita dalla nostra ditta sono d’antiquariato quindi potrebbero in alcuni casi presentare minimi difetti e/o mancanze dovute al trascorrere del tempo ed all’usura, si consiglia pertanto di visionare bene le immagini e leggere attentamente le descrizioni.
Attenzione in caso di restituzione verrà rimborsato solo il prezzo di vendita mentre le spese di consegna non saranno rimborsate.
Il diritto di recesso decade:
Per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene;
Utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo;
La mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
L’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori,chiavi,parti…);
Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Ricordiamo che tutti gli articoli messi in vendita dalla nostra ditta sono d’antiquariato quindi potrebbero in alcuni casi presentare minimi difetti e/o mancanze dovute al trascorrere del tempo ed all’usura, si consiglia pertanto di visionare bene le immagini e leggere attentamente le descrizioni.
E’ possibile visionare tutti gli articoli di persona presso la nostra sede di Strada Provinciale 35bis dei Giovi nr. 41 Bosco Marengo 15062 Alessandria. Giorno di chiusura Lunedì e Domenica mattina.
Aperti da Martedì a Sabato e Domenica pomeriggio con i seguenti orari 8.30 /12.30 e 15.30 / 19.30, è gradito appuntamento Tel. 3405898093 / 3355853461
Fatturazione
La vendita sarà accompagnata da regolare ricevuta fiscale il prezzo di vendita è comprensivo di Iva “regime del margine” art.36 D.L.41/1995 conv. con modif.L.85/1995. La fattura deve essere richiesta contestualmente all’acquisto con invio di tutti i dati fiscali necessari per l’emissione.