Vaso Murano anni ’70 Flavio Poli per Seguso. Questo vaso anche se privo di marchi o firme e attribuibile a Flavio Poli. Flavio Poli è un esempio eccellente di come l’arte del vetro di Murano possa unire tradizione e innovazione. La tecnica del sommerso, che Poli padroneggiava con maestria, permette di apprezzare la profondità e le sfumature dei colori in modi che altri metodi non riescono a ottenere. L’effetto quasi tridimensionale creato dagli strati sovrapposti di vetro è una testimonianza della sua abilità nel giocare con trasparenze e opacità.

La combinazione di verde acquamarina e giallo non solo cattura l’attenzione, ma interagisce splendidamente con la luce, mutando aspetto a seconda dell’angolazione della fonte luminosa. Questa caratteristica rende ogni osservazione del vaso un’esperienza unica, sottolineando il dinamismo dell’opera.

Inoltre, la scelta della forma cubica è un ulteriore esempio della capacità di Poli di sfidare le convenzioni della sua epoca. Questa forma, pur nella sua semplicità, aggiunge un tocco moderno e inaspettato che contribuisce al fascino senza tempo del pezzo.

Perché questo vaso possa essere pienamente apprezzato, va colto il suo potere di trasformare l’atmosfera di una stanza. È più di un semplice ornamento: è un’affermazione di stile e un tributo all’eccellenza dell’artigianato italiano. Chi possiede un tale capolavoro possiede non solo un oggetto, ma anche un frammento della storia artistica e culturale del XX secolo.

Siamo disponibili a trattative sul prezzo e possiamo organizzare spedizioni in tutto il mondo.

misure in cm
Altezza 14 cm larghezza 4,5 cm profondità 4,5 cm – imballo professionale spedizioni assicurate con corrieri consegna su appuntamento solo piano strada no facchinaggio ai piani.